Lo stemma del Comune

       Fino al 1990 lo stemma adottato dal Comune di Isola delle Femmine è sempre stato quello di casa Pilo: uno scudo azzurro con due leoni rampanti situati  ai lati opposti di un albero di pero sradicato con tre frutti d'oro e sormontato da tre stelle d'oro. I simboli raffigurati esprimono con chiarezza il significato e l'importanza della casa nobiliare che se ne fregiò. 

       Con l'avvento del fascismo tale stemma venne sostituito col simbolo del Fascio mentre, verso la fine degli anni cinquanta, l'emblema assunse la forma di uno scudo diviso da due bande trasversali con il profilo di una montagna e del mare.

       Con Decreto del 2 Aprile 1990 il Presidente della Repubblica ha concesso un nuovo stemma ed un gonfalone tutt'ora in uso.

      Su uno sfondo azzurro davanti ad una verde pianura si erge una torre color argento merlata a forma di parallelepipedo (stile guelfo). Ai piedi si apre una porta a sesto acuto sovrastata in alto da due finestre dello stesso stile. Al di sopra della torre cinque tondini si allineano ordinati in linea retta: quello centrale è in rosso mentre gli altri quattro sono di color oro.

I colori esprimono simbolicamente il grado di importanza del Comune; più i tondini sono d'oro maggiori sono i titoli di merito acquisiti.

      La torre è simbolo di capacità e vigore.