Tra leggenda e storia
I Baroni
- Cronologia dei Beccadelli Bologna, Baroni di Capaci.
Virginia Omodei, titolare dei feudi di Capaci e Falconeri (1493), sposò Gilberto Beccadelli Bologna e trasmise al figlio Francesco i propri feudi (1506).
Francesco Beccadelli Bologna chiese ed ottenne dal Viceré (1517) di riunire sotto un'unica giurisdizione baronale i due feudi ereditati venendo insignito, in data 18 marzo 1520, del titolo di barone. Il 20 maggio 1523, da parte del re Carlo V, gli fu accordato lo 'jus populandi', il diritto, cioè, di creare una nuova 'terra', di denominarla Capaci e di costruirvi un castello con torre. Nel 1526 venne investito della Baronia di Cefalà.
Il figlio Gilberto il 4 luglio 1556 s'investì della Baronìa di Capaci e di quella di Cefalà. Divenne, quindi, prima (1563) Conte e poi (1565) Marchese di Marineo.
Il figlio Vincenzo sposò Emilia d'Aragona e Tagliavia. Il 4 giugno 1577 si investì della Baronìa di Capaci e Falconeri.
Francesco Beccadelli Bologna e Tagliavia sposò Ippolita Larcan del Carretto. Il 17 luglio 1615 s'investi del Marchesato di Marineo.
Giulia Beccadelli Bologna (sorella del Barone Francesco, deceduto senza figli) sposò Vincenzo Pilo e Calvello.
Ha inizio, così, la discendenza dei Pilo nella Contea di Capaci.